FAD
50
crediti
ECM

Dal Pediatra al Medico dell'Adulto: Aggiornamento in Medicina dell'Adolescenza

codice evento: 6146 - 384524
Responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Rosa Gaudio
Disponibile dal 15 giu 2023 al 15 dic 2023
Quota iscrizione: 0,00 €  gratuito

Attenzione il corso si chiude il giorno 15/12/2023
entro tale data sarà necessario aver completato il corso, superato il test finale e compilato la scheda di valutazione

CORSO CHIUSO A NUOVE ISCRIZIONI
Il corso ha raggiunto il numero massimo di iscrizioni previste

accesso al corso »
x

Provider N° 6146
codice evento:
384524 ed: 1
periodo di svolgimento:
15 giu 2023 - 15 dic 2023
modalità iscrizione:
Iscrizione obbligatoria e gratuita
quota iscrizione:
  gratuito

IL CORSO E' RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEI MEDICI DI FERRARA
Dopo aver effettuato l'iscrizione i partecipanti riceveranno, tramite mail entro 24/48 h, la password per l'accesso al corso.

x

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’adolescenza, dal punto di vista temporale, il periodo della vita compreso tra il 10° al 20° anno di età.
Nel periodo della vita chiamato “adolescenza”, che porta il bambino a divenire un adulto, avvengono una serie molto complessa di modificazioni fisiche, ormonali e psichiche che rendono l’approccio alla prevenzione e cura delle principali problematiche molto diverso dall’approccio diagnostico-terapeutico sia del bambino che dell’adulto.
In sostanza, il corso di formazione in Medicina dell'Adolescenza vuole colmare il vuoto di cultura e assistenza per l’età adolescenziale, che non ha ancora riferimenti professionali specificamente dedicati.
Verranno trattati gli aspetti generali e specialistici della medicina dell’adolescenza e le più importanti tematiche di questa fascia di età, allo scopo di favorire ulteriormente una adeguata formazione in questo campo, spesso trascurato.
Gli argomenti verranno affrontati con l’ormai consolidato approccio “pratico”, che ha caratterizzato le precedenti edizioni.

Dott. Vincenzo de Sanctis

x
totale ore formative:
50
moduli formativi:
9 moduli
test intermedio per modulo:
8 domande per ogni modulo
test finale:
questionario a risposta multipla. Soglia di superamento prevista: 75%.
attestato di frequenza:
scaricabile dopo il superamento del corso
attestato ECM:
per i partecipanti che superano il corso ed hanno diritto ai credti
assistenza online:
risposte entro max 24h
x

MEDICI CHIRURGHI (tutte le specializzazioni)

Allergologia ed immunologia clinica; Anatomia patologica; Anestesia e rianimazione; Angiologia; Audiologia e foniatria; Biochimica clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure palliative; Dermatologia e venereologia; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Laboratorio di genetica medica; Malattie dell'apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina aeronautica e spaziale; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina dello sport; Medicina di comunità; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina legale; Medicina nucleare; Medicina subacquea e iperbarica; Medicina termale; Medicina trasfusionale; Microbiologia e virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Neuroradiologia; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicoterapia (Medico chirurgo); Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Urologia;

Odontoiatria;

Scarica programma »

modulo 1


Aspetti generali (I)

1. La medicina dell'adolescenza e le sue peculiarità
2. Cambiamenti fisici e modificazioni neuroendocrine durante la pubertà
3. Viaggio nella mente e nel cervello dell'adolescente
4. La crescita psico-sociale e comportamenti a rischio

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 2


Aspetti generali (II)

1. Il ruolo dei genitori e degli adulti nei confronti degli adolescenti
2. I disturbi somatici funzionali nell'adolescenza
3. La fase di transizione dell'adolescente sano e con patologia cronica
4. Aspetti normativi e legislativi

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 3


News and Views

1. Etichettatura e sicurezza alimentare del consumatore
2. La sindrome metabolica
3. Inquadramento diagnostico della carenza marziale
4. La patologia oncologica nell'età della adolescenza

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 4


Infettivologia e Vaccinazioni

1. La mononucleosi e le sue complicanze
2. Il papilloma virus ed il vaccino
3. Le vaccinazioni raccomandate per gli adolescenti (12-18 anni)
4. Cosa si intende per long Covid?

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 5


Segni e Sintomi

1. Caso clinico: Una ragazza con xerostomia
2. Le osteoporosi dell'età evolutiva
3. Cosa pensare e cosa fare in un adolescente con alta statura?
4. Caso clinico: Un adolescente "con occhi troppo gialli" per essere una Sindrome di Gilbert

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 6


Andrologia

1. Varicocele
2. Lo scroto acuto
3. Priapismo
4. Caso clinico: Un adolescente con una "strana" ginecomastia

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 7


Endocrinologia

1. L'importanza della supplementazione con sale iodato
2. Indicazioni e controindicazioni all'uso degli estroprogestinici
3. I metodi per predire la statura adulta
4. Caso clinico: Un ragazzo con "difficoltà scolastiche e disturbo della memoria"

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 8


Varie

1. Onicomicosi
2. Caso clinico: Una patologia della tiroide di non comune osservazione
3. Un approccio pratico per la valutazione clinica e lo score delle striae distansae nell’adolescente
4. Disordini della coagulazione e patologia mestruale

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 9


Dalla letteratura alla pratica clinica

1. Manifestazioni extrapolmonari del Mycoplasma pneumoniae
2. Una ragazza con tosse persistente
3. Un ragazzo con dolore toracico che si accentua durante l'attività fisica
4. Una ragazza con ridotta SpO2 in aria ambiente

Dott. Vincenzo De Sanctis

modulo 10


TEST FINALE

questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%.

valutazione del corso da parte di 228 partecipanti:

La valutazione è richiesta ai partecipanti al completamento del corso (5 domande con punteggio da 1 a 5)
Il partecipante che lo desidera può lasciare anche un commento

Provider N° 6146
Present & Future
    
congressi@presentfuture.it


Segreteria organizzativa
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
    
info@ordinemedicife.it


Struttura dei nostri progetti FAD

MODULI FORMATIVI gli argomenti da trattare vengono suddivisi in moduli strutturati in pagine web contenenti il materiale didattico redatto dai Formatori e costituito da filmati, video guide, testi (fruibili on-line o scaricabili in formato pdf), link a lavori bibliografici, e tutto ciò che l'Autore ritiene essenziale per un apprendimento completo.
DISPENSE tutti gli argomenti trattati vengono illustrati nelle dispense scaricabili in formato pdf
ESERCIZI forniamo modelli base scaricabili per effettuare esercitazioni sugli argomenti trattati
QUESTIONARI test di valutazione del livello di apprendimento dei partecipanti (di ingresso e finale)
AUTOVALUTAZIONE test intermedi al termine di ogni modulo con i quali i discenti verificano il loro grado di preparazione
Studio C soluzioni informatiche
di Guenzi Cristina

Via dell'Olmo 27/A
00048 NETTUNO - ROMA

P. IVA 07821490633
Camera di Commercio di Roma
680774

RICHIESTA ASSISTENZA

utilizzare il modulo di assistenza, riceverete risposta tramite mail

Assistenza telefonica
dal lunedì al venerdì
ore 10.00 - 18.00
+39 06 97846498