Microbiota e Sistema Immunitario: Il Ruolo dei Probiotici nella Salute e nella Terapia
codice evento: 6146 - 450673
Responsabile scientifico: Dott. Luciano Lozio
Disponibile dal 8 mag 2025 al 15 dic 2025
Quota iscrizione: 0,00 € gratuito
Il corso è riservato ai soli professionisti sanitari e del benessere
Le credenziali per l'accesso verranno inviate tramite mail entro 24/48 h dall'iscrizione
Le iscrizioni si attiveranno da 8 mag 2025
Il corso è riservato ai soli professionisti sanitari e del benessere
Dopo aver effettuato l'iscrizione i partecipanti riceveranno, tramite mail entro 24/48 h, la password per l'accesso al corso.
Il corso fornisce ai partecipanti una comprensione approfondita delle interazioni complesse tra il sistema immunitario e il microbiota, e dell'importanza di tali interazioni per la salute e la malattia.
Gli interventi proposti mirano a promuovere una migliore gestione delle patologie legate all'immunità e alla salute del microbiota attraverso l'uso appropriato dei probiotici e delle conoscenze aggiornate sull'immunologia.
Obiettivi Formativi:
Approfondire la comprensione delle funzioni e delle strutture del sistema immunitario.
Esplorare le interazioni tra le cellule immunitarie e il microbiota.
Comprendere come e perché i probiotici possono migliorare la comunicazione tra le cellule del sistema immunitario e il microbiota.
Allergologia ed immunologia clinica; Altro (Studenti, Specializzandi, etc senza diritto ai crediti); Anatomia patologica; Anestesia e rianimazione; Angiologia; Assistente sanitario; Audiologia e foniatria; Biochimica clinica; Biologo; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chimica analitica; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure palliative; Dermatologia e venereologia; Dietista; Dietista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Direzione medica di presidio ospedaliero; Educatore professionale; Educatore professionale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale; Farmacista di altro settore; Farmacologia e tossicologia clinica; Fisica sanitaria; Fisioterapista; Fisioterapista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Igienista dentale; Igienista dentale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Infermiere; Infermiere pediatrico; Laboratorio di genetica medica; Logopedista; Logopedista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Malattie dell'apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Massofisioterapista Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019; Medicina aeronautica e spaziale; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina dello sport; Medicina di comunità; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina legale; Medicina nucleare; Medicina subacquea e iperbarica; Medicina termale; Medicina trasfusionale; Microbiologia e virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Neuroradiologia; Odontoiatria; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Ortottista/assistente di oftalmologia; Ortottista/assistente di oftalmologia Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Ostetrica/o; Otorinolaringoiatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Podologo; Podologo Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Privo di specializzazione; Psichiatria; Psicologia; Psicoterapia (Medico chirurgo); Psicoterapia (Psicologo); Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Sanità animale; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Tecnico audiometrista; Tecnico audiometrista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico audioprotesista; Tecnico audioprotesista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare Iscritto nell; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Iscritto nell’elenco specia; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico della riabilitazione psichiatrica Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico di neurofisiopatologia Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico ortopedico; Tecnico ortopedico Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Tecnico sanitario laboratorio biomedico Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva Iscritto nell’elenco speciale ad; Terapista occupazionale; Terapista occupazionale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Urologia;
modulo 1
Fondamenti dell'Immunità
Strutture e funzioni del sistema immunitario: barriere fisiche, cellule immunitarie e risposte immunologiche
Immunodeficienze e iperattività immunitarie: patologie correlate al sistema immunitario
Importanza dell'equilibrio immunologico per la salute generale
Dott. Luciano Lozio
modulo 2
Interazioni tra Cellule Immunitarie e Microbiota
Ruolo del microbiota nell'educazione del sistema immunitario
Comunicazione tra cellule immunitarie e microbiota: meccanismi e implicazioni per la salute
Disbiosi intestinale e sue implicazioni sulla risposta immunitaria
Dott. Luciano Lozio
modulo 3
Probiotici e Modulazione Immunitaria
Definizione e classificazione dei probiotici
Meccanismi d'azione dei probiotici sull'immunità: modulazione delle risposte immunitarie innate e adattative
Evidenze scientifiche sull'efficacia dei probiotici nel migliorare la comunicazione tra le cellule del sistema immunitario e il microbiota
Dott. Luciano Lozio
modulo 4
TEST FINALE
questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%.
Provider N° 6146
Present & Future srls
daniela@presentfuture.it
segreteria organizzativa
Centro Studi di Probiotica e Nutrizione
barbara.isidoro@gmail.com
Con il contributo incondizionato di:
I SITI DI STUDIO C
www.org-stc.com