I pilastri della prevenzione: dalla nascita all’età adulta
codice evento: 4650 - 376385
Responsabile scientifico: Dr.ssa Roberta Condò
Disponibile dal 3 mar 2023 al 30 dic 2023
Quota iscrizione: 250,00 €
Iscrizione all'evento obbligatoria.
L 'accesso al corso è possibile solo dopo aver effettuato l'iscrizione
La prevenzione odontostomatologica in età evolutiva rappresenta il principale mezzo d’intervento volto a educare all’apprendimento di comportamenti corretti che sono necessari alla promozione della salute e del benessere oro-dentale in età pediatrica.
L’azione di prevenzione si attua nei confronti della patologia cariosa, delle abitudini viziate e delle malocclusioni. Per abitudini viziate si intendono tutti quei comportamenti disfunzionali che il bambino assume sin da piccolo e che se reiterati nel tempo, vanno ad alterare la struttura neuromuscolare della cavità orale. Problemi di masticazione, respirazione e deglutizione possono essere le conseguenze di tali alterazioni. Poi il rischio individuale di sviluppare lesioni cariose deve essere valutato attraverso l’esperienza di carie, le abitudini alimentari e di igiene orale, la fluoroprofilassi e lo stato di salute generale di ciascun individuo, oltre che attraverso lo stato socioeconomico della famiglia.
Allergologia ed immunologia clinica; Anatomia patologica; Anestesia e rianimazione; Angiologia; Audiologia e foniatria; Biochimica clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure palliative; Dermatologia e venereologia; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale; Farmacista di altro settore; Farmacologia e tossicologia clinica; Fisioterapista; Fisioterapista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Igienista dentale; Igienista dentale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Infermiere; Infermiere pediatrico; Laboratorio di genetica medica; Logopedista; Logopedista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Malattie dell'apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina aeronautica e spaziale; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina dello sport; Medicina di comunità; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina legale; Medicina nucleare; Medicina subacquea e iperbarica; Medicina termale; Medicina trasfusionale; Microbiologia e virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Neuroradiologia; Odontoiatria; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Ostetrica/o; Otorinolaringoiatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicoterapia (Medico chirurgo); Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Urologia;
modulo 1
Salute orale orto-pedodontico
Dr.ssa Roberta Condò
modulo 2
Quadri clinici delle patologie orali più frequenti
Dr.ssa Roberta Condò
modulo 3
Abitudini orali
Dr.ssa Roberta Condò
modulo 4
Bilancio di salute nella pratica quotidiana
Dr.ssa Roberta Condò
modulo 5
Profilassi & fluoroprofilassi
Dr.ssa Roberta Condò
modulo 6
TEST FINALE
questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%.
valutazione del corso da parte di 7086 partecipanti: | ![]() |
La valutazione è richiesta ai partecipanti al completamento del corso
(5 domande con punteggio da 1 a 5)
Il partecipante che lo desidera può lasciare anche un commento
Provider N° 4650
Centro Formazione e Servizi Le Querciole
servizi.centrolequerciole@gmail.com
I SITI DI STUDIO C
www.org-stc.com