FAD
25
crediti
ECM

CORSO DI PROBIOTICA E NUTRIZIONE IN ONCOLOGIA

codice evento: 6146 - 372774
Responsabile scientifico: dott. Luciano Lozio
Disponibile dal 20 gen 2023 al 20 dic 2023
Quota iscrizione: 299,00 €  compreso IVA

Iscrizione all'evento obbligatoria.
L 'accesso al corso è possibile solo dopo aver effettuato l'iscrizione

accesso al corso »
x

L’intestino è al centro della nostra vita e le sue funzioni dipendono dalla presenza batterica (microbiota).

Il sistema immunitario è maggiormente espresso nell’intestino ed è in stretta connessione funzionale con alcuni ceppi batterici che ne possono ottimizzare o inficiare il meccanismo.

La funzionalità intestinale riverbera su tutti gli altri organi, cervello compreso. E’ di vitale importanza per la nostra salute, ripristinare e mantenere l’equilibrio batterico (eubiosi) tra i batteri probiotici e quelli patogeni.

x

Provider N° 6146
codice evento:
372774 ed: 1
periodo di svolgimento:
20 gen 2023 - 20 dic 2023
modalità iscrizione:
Solo con la card contenente la password individuale
quota iscrizione:
299,00 €   compreso IVA

PER IL PAGAMENTO CONTATTARE LA DOTT.SSA ISIDORO BARBARA AL N. 331-8625457 o tramite mail: info@centrostudiprobioticanutrizione.it

x
totale ore formative:
25
moduli formativi:
8 moduli
test intermedio per modulo:
2 domande per ogni modulo
test finale:
questionario a risposta multipla. Soglia di superamento prevista: 75%.
attestato ECM:
per i partecipanti che superano il corso ed hanno diritto ai credti
assistenza online:
risposte entro max 24h
x

Generale (Tutte le professioni)

Allergologia ed immunologia clinica; Anatomia patologica; Anestesia e rianimazione; Angiologia; Assistente sanitario; Audiologia e foniatria; Biochimica clinica; Biologo; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chimica analitica; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure palliative; Dermatologia e venereologia; Dietista; Dietista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Direzione medica di presidio ospedaliero; Educatore professionale; Educatore professionale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale; Farmacista di altro settore; Farmacologia e tossicologia clinica; Fisica sanitaria; Fisioterapista; Fisioterapista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Igienista dentale; Igienista dentale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Infermiere; Infermiere pediatrico; Laboratorio di genetica medica; Logopedista; Logopedista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Malattie dell'apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina aeronautica e spaziale; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina dello sport; Medicina di comunità; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina legale; Medicina nucleare; Medicina subacquea e iperbarica; Medicina termale; Medicina trasfusionale; Microbiologia e virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Neuroradiologia; Odontoiatria; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Ortottista/assistente di oftalmologia; Ortottista/assistente di oftalmologia Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Ostetrica/o; Otorinolaringoiatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Podologo; Podologo Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Privo di specializzazione; Psichiatria; Psicologia; Psicoterapia (Medico chirurgo); Psicoterapia (Psicologo); Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Sanità animale; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Tecnico audiometrista; Tecnico audiometrista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico audioprotesista; Tecnico audioprotesista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare Iscritto nell; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Iscritto nell’elenco specia; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico della riabilitazione psichiatrica Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico di neurofisiopatologia Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico ortopedico; Tecnico ortopedico Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Tecnico sanitario laboratorio biomedico Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva Iscritto nell’elenco speciale ad; Terapista occupazionale; Terapista occupazionale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Urologia;

 

modulo 1

FISIOLOGIA PROBIOTICA

Le funzioni della mucosa intestinale, gli acidi grassi

Dott. Luciano Lozio

modulo 2

MICRO E MACRONUTRIZIONE

Dott. Paolo Baron

modulo 3

PROBIOTICI E MICRONUTRIZIONE IN ONCOLOGIA

Dott. Luciano Lozio

modulo 4

ELEMENTI DI BIOCHIMICA

La digestione ormonale

Dott. Luciano Lozio

modulo 5

SISTEMA IMMUNITARIO  

Struttura del sistema immunitario, Infiammazione tissutale-acuta-cronica-silente

Dott. Luciano Lozio

modulo 6

COSA MANGIA IL MICROBIOTA  

la dieta del microbiota felice, ruolo della dieta nelle malattie infiammatorie intestinali, nutrizione in oncologia

Dott. Luciano Lozio

modulo 7

BENEFICI DEI PROBIOTICI NELLA MUCOSITE DA CHEMIOTERAPIA

Dr.ssa Margherita Mazzola

modulo 8

ULTIME RICERCHE E NOVITÀ DEL SETTORE

modulo 9

TEST FINALE

questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%.

valutazione del corso da parte di 48 partecipanti:
 

La valutazione è richiesta ai partecipanti al completamento del corso (5 domande con punteggio da 1 a 5)
Il partecipante che lo desidera può lasciare anche un commento

Provider N° 6146
Present & Future
    
congressi@presentfuture.it


Segreteria scientifica
Centro Studi di Probiotica e Nutrizione
    
info@centrostudiprobioticanutrizione.it


Struttura dei nostri progetti FAD

MODULI FORMATIVI gli argomenti da trattare vengono suddivisi in moduli strutturati in pagine web contenenti il materiale didattico redatto dai Formatori e costituito da filmati, video guide, testi (fruibili on-line o scaricabili in formato pdf), link a lavori bibliografici, e tutto ciò che l'Autore ritiene essenziale per un apprendimento completo.
DISPENSE tutti gli argomenti trattati vengono illustrati nelle dispense scaricabili in formato pdf
ESERCIZI forniamo modelli base scaricabili per effettuare esercitazioni sugli argomenti trattati
QUESTIONARI test di valutazione del livello di apprendimento dei partecipanti (di ingresso e finale)
AUTOVALUTAZIONE test intermedi al termine di ogni modulo con i quali i discenti verificano il loro grado di preparazione
Studio C soluzioni informatiche
di Guenzi Cristina

Via dell'Olmo 27/A
00048 NETTUNO - ROMA

P. IVA 07821490633
Camera di Commercio di Roma
680774

RICHIESTA ASSISTENZA

utilizzare il modulo di assistenza, riceverete risposta tramite mail

Assistenza telefonica
dal lunedì al venerdì
ore 10.00 - 18.00
+39 06 97846498